Piano di studio

Il piano di studi del Corso è disponibile in Course Catalogue. Nel filtro di ricerca seleziona l'anno di iscrizione, il Corso di laurea e il curriculum. Per ogni insegnamento troverai le informazioni relative al docente, gli obiettivi formativi, i metodi didattici e i testi di riferimento.

PRESENTAZIONE DEL PIANO DI STUDIO

Periodo di presentazione dei piani di studio:

16 ottobre - 18 novembre 2024

In prossimità della data di apertura della compilazione dei piani di studio saranno pubblicate le istruzioni con specifico avviso.

STUDENTI PART-TIME

Gli studenti part-time iscritti al corso di laurea magistrale quinquennale in Giurisprudenza (classe LMG/01) (ordinamento 2020) sono vincolati a costruire i loro piani di studio attenendosi alle seguenti indicazioni:

1) al  1° e  2°  anno di corso “part-time” possono essere inseriti in piano insegnamenti scelti liberamente** tra quelli previsti al 1° anno  del piano per gli studenti a tempo pieno;

  • al 1° anno di corso il piano di studi deve prevedere un numero di crediti compreso tra  27 CFU e 34 CFU

2) al  3° e  4°  anno di corso “part-time” possono essere inseriti in piano insegnamenti scelti liberamente** tra quelli previsti al 2° anno  del piano per gli studenti a tempo pieno;

  • al 3° anno di corso il piano di studi deve prevedere un numero di crediti pari a  di crediti compreso tra  27 CFU e 34 CFU

3) al 5° e 6° anno di corso “part-time” possono essere inseriti in piano insegnamenti scelti liberamente** tra quelli previsti al 3° anno del piano per gli studenti a tempo pieno;

  • al 5° anno di corso il piano di studi deve prevedere un numero di crediti compreso tra:  26 CFU e 36 CFU.

4) al 7° e 8° anno di corso “part-time”  possono essere inseriti in piano insegnamenti scelti liberamente** tra quelli previsti al 4° anno del piano per gli studenti a tempo pieno;

  • al 7° anno di corso il piano di studi deve prevedere un numero di crediti compreso tra 24 CFU e  30 CFU.

5) al 9° e 10° anno di corso “part-time” :

  • possono essere inseriti in piano insegnamenti scelti liberamente** tra quelli previsti al 5° anno per gli studenti a tempo pieno prevedendo al 9° anno di corso un numero di crediti  compreso tra  15 CFU e  28 CFU
     
  • i 17 CFU della prova finale sono collocati obbligatoriamente al 10° anno di corso part-time.

    (Aggiornamento a.a.2024/2025)

INSEGNAMENTI A SCELTA LIBERA

Insegnamenti a scelta libera  (15 cfu)

Gli insegnamenti possono essere scelti liberamente tra tutti gli insegnamenti attivati dall'Ateneo che non siano già presenti nel proprio piano di studio.

Gli insegnamenti a scelta libera saranno automaticamente approvati se scelti tra gli insegnamenti consigliati coerenti e integrativi al progetto formativo scelto, già individuati dal Consiglio di corso di studio.

L'inserimento tra le scelte libere di insegnamenti attivati da altri Dipartimenti dell'Ateneo non presenti nella lista degli insegnamenti consigliati è possibile ma è subordinato all'approvazione da parte dal Consiglio di corso di studio che verifica la coerenza al progetto formativo.

L’elenco degli insegnamenti a scelta libera consigliati per il corso di laurea in Giurisprudenza per l'a.a. 2024-2025 è consultabile nel Course Catalogue  (Piano di studio relativo alla coorte di studenti immatricolati nell’a.a. 2020-2021).

 

Insegnamenti a scelta libera consigliati a.a. 2024-2025

Avvisi