L’accordo di collaborazione fra l’Università degli studi di Bergamo - Dipartimento di Giurisprudenza e l’ Universidad de Belgrano (Argentina) Facultad de derecho y ciencias sociales per il rilascio del doppio titolo: laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e Abogado si inserisce nell’accordo quadro di collaborazione didattica e scientifica fra le due Università.
L’accordo specifico riguarda, a partire dall’a.a. 2025/2026, un programma di cooperazione fra le due Istituzioni al fine del conseguimento e rilascio di un doppio titolo per gli studenti selezionati dalle medesime università.
Requisiti
Possono partecipare al programma di conseguimento del doppio titolo:
Per l’Università degli Studi di Bergamo gli studenti:
- che hanno frequentato il primo semestre del terzo anno della Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e hanno superato un minimo di crediti pari almeno a 138 crediti ai fini dell’ammissione in Abogacía della Universidad de Belgrano.
Per l’Universidad de Belgrano gli studenti:
- che hanno frequentato il primo semestre dal terzo anno de Abogacía, e hanno superato gli esami delle materie che la Facoltà considera fondamentali, ai fini dell’ammissione alla laurea magistrale in Giurisprudenza della Università degli Studi di Bergamo.
Periodo di mobilità per gli studenti dell’Università di Bergamo
La mobilità degli studenti dell'Università degli Studi di Bergamo coprirà due anni accademici consecutivi compresi tra il secondo semestre (previsto tra Febbraio e Giugno) del III anno e il primo semestre (compreso tra Settembre e Dicembre) del IV anno da svolgere presso l’Universidad de Belgrano (Argentina).
Gli studenti dovranno superare tutti gli esami e gli adempimenti accademici rientranti nel percorso di studio previsto dall’accordo.
Dopo aver completato l'intero percorso formativo gli studenti conseguiranno il doppio titolo di Laurea Magistrale in Giurisprudenza in Italia e il titolo di Abogado in Argentina.
Gli studenti selezionati seguiranno i corsi presso l’Universidad de Belgrano (Argentina) senza ulteriori tasse di iscrizione.
Potranno beneficiare di una borsa Erasmus in base alla normativa vigente.
Ulteriori informazioni e dettagli saranno pubblicati a breve.
Referente del programma Double Degree: prof. Mauro Mazza