CIM - competizione italiana di mediazione

Agli studenti della Laurea magistrale, e in particolare del corso “Diritto processuale civile avanzato”, è dedicato un training teorico-pratico con simulazioni di negoziazione nel procedimento di mediazione civile e commerciale finalizzato alla partecipazione alla Competizione italiana di mediazione.

La competizione si svolge a Milano ed è organizzata dalla Camera Arbitrale di Milano in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano.  Le squadre sono chiamate a sfidarsi in una serie di mediazioni simulate, con lo scopo di dimostrare le capacità dei propri rappresentanti a negoziare le controversie in modo cooperativo ed efficace. Gli incontri si svolgono davanti a mediatori professionisti esperti.

 

CIM 2025 - L'Università degli studi di Bergamo si è aggiudicata la prima posizione
CIM_2025_Squadra UNIBG

E’ l’Università degli Studi di Bergamo si è aggiudicata il primo posto nell’edizione 2025 della Competizione Italiana di Mediazione (CIM), organizzata dalla Camera arbitrale di Milano.

Il concorso, aperto a tutti gli atenei d’Italia, si pone da diversi anni l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni di giuristi ai mezzi di risoluzione delle controversie alternativi al giudizio in tribunale.

L'Università degli studi di Bergamo ha orgogliosamente portato alla CIM due squadre: Bergamo 1, che ha trionfato, composta da Irene Zanella, Alessandra Quaranta, Giulia Belmonte, Giulia Ferrari; Bergamo 2 formata da Chiara Lizzeri, Alberto Tua, Matteo Mosconi, Chiara Zambelli e Simone Vavassori. L’ateneo orobico organizza il laboratorio di mediazione e partecipa al concorso da una decina d’anni e questa è già la seconda vittoria nazionale per il team della prof.ssa Daniela D'Adamo e colleghi.